Chi siamo Il cognome ci identifica “Fattori” di qualche locale possidente. Non so come, né quando divenimmo agricoltori con terra propria. La vicenda vinicola ci è nota e documentata dall’inizio del secolo scorso, quando Antonio, nostro nonno, iniziò a piantare viti nelle colline di Terrossa. I risultati sono il frutto di un percorso che nel […]
Chi siamo La storia dell’azienda. Una passione di famiglia La storia di Gurrieri, nel panorama della viticoltura siciliana, nasce da una passione di famiglia. Giovanni ed Angela, nati e cresciuti con la passione agricola e contadina di papà Vincenzo e mamma Graziella che producono insieme uva da cinquant’anni, continuano la tradizione familiare e decidono di […]
Chi siamo L’azienda Zorzettig è “posata” sopra uno dei colli più alti della zona di Spessa di Cividale, cuore dei Friuli Colli Orientali, da sempre votati alla cultura della vite. La zona dei Colli Orientali del Friuli è naturalmente la migliore posizione geografica. I nostri vigneti di Spessa, a poca distanza da Cividale del Friuli, […]
Chi siamo Avvolta in una manta di passione, nasce DANIMI. Un progetto aziendale a coinvolgimento familiare che poggia su competenze ventennali nella produzione di vini. DANIMI vuole avvicinare idealmente valori, sapori e tradizioni del sud Italia in un’unica visione commerciale finalizzata alla valorizzazione delle eccellenze di questi territori. Il progetto è dedicato a quanto di […]
Chi siamo Terra Antica è interamente certificata biologica. Tutti i vini prodotti e venduti sono biologici. Nel 2018 è stata rinnovata totalmente la nostra area di fermentazione in acciaio per controllare al meglio la qualità. Recentemente abbiamo acquistato 10 Barriques e 10 Tonneaux molto importanti per il Nobile e la Riserva. I vigneti sono seguiti […]
Chi siamo Mirvita – Azienda Agricola Tor de’ falchi è nata nel 1990. La tenuta si sviluppa su una superficie di circa 12 ettari a un’altitudine di 240 metri s.l.m. ed è localizzata nell’area di eccellenza dei vini DOP Castel del Monte, patrimonio culturale ed enologico italiano. I vigneti sono situati tra le dolci colline […]
Chi siamo L’azienda vinicola Laila Libenzi si trova nel Comune di Corinaldo, a 20 Km dal mare, immersa nel tipico paesaggio collinare marchigiano in prossimità degli Appennini.Qui si coltivano trenta ettari di vigna, per metà uve bianche e per metà uve rosse. I principali vitigni sono quelli autoctoni tipici della provincia di Ancona: Verdicchio e […]
Chi siamo Nasce in Sicilia, a Mazara del Vallo, nella provincia di Trapani, una provincia che vanta il primato di area vitata più estesa d’Italia ed un passato enologico millenario. In questa terra dall’antica vocazione enologica, dove i fenici, ed in seguito i coloni greci, si dedicarono ad una vera e propria cultura della vite, […]
Chi siamo La Fattoria Forano si trova a 300 metri sul livello del mare tra i Comuni di Appignano, Montecassiano e Macerata ed ha una superficie di circa 160 ettari, 21 dei quali impiantati a vigneto. I terreni sono asciutti e di medio impasto, le vigne, tutte a giacitura collinare, sono ben esposte ed assolate […]
CHI SIAMO La cantina si trova a Ramandolo, piccola località famosa per la produzione dell’omonimo vino passito, resa unica per il suo particolare microclima. Ci troviamo all’estremità dei Colli Orientali del Friuli, a circa 20 km da Udine. La coltivazione della vite in questi luoghi risale alla fine del 1800. Tradizione e storia che alla Dario […]